Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Preparazione: 10 minuti • Cottura: 45 minuti

Ingredienti per 3/4 persone

Per il budino

  • 100 gr di riso (non paraboiled)
  • 1 mela grande
  • mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
  • scorza di mezzo limone a fette
  • 350 ml latte di riso
  • 350 ml di acqua
  • 3 cucchiai di sciroppo di riso
  • 1 pizzico di sale

Per il topping al croccante di quinoa (per allergici al nichel) – porzioni per 1 vasetto

  • 2 cucchiai abbondanti di quinoa soffiata
  • 2 cucchiaini di sciroppo di riso o miele (non nella versione vegan)

Per il topping alle mandorle  – porzioni per 1 vasetto

  • 6/7 mandorle tostate
  • 1 cucchiaino abbondante di concentrato di datteri
  • 2 amaretti (non per la versione vegan)

 

Vi viene mai una voglia matta di fare una merendina calda e coccolosa sotto le copertine? Oppure volete un dolce pratico da portare a lavoro per uno spuntino che vi dia la carica? Non so voi ma da quando è arrivato l’autunno ormai sono entrata in modalità dolcetti morbidosi on! Oggi mi è venuta una voglia matta di budino e così mi sono messa all’opera per viziarmi col mio budino di riso vegan alla vaniglia e limone con un fantastico profumo di limoni di Sicilia..

Vediamo insieme come ho fatto..

Preparazione

Per prima cosa lavate bene il riso sotto l’acqua corrente. Se avete tempo ammollatelo, anche per una giornata se volete.. renderà il budino ancora più cremoso e velocizzerà la cottura. Inoltre l’ammollo aiuta nella digestione degli amidi il che non guasta mai infatti io lo faccio sempre..

Budino di riso alla vaniglia e limone

Riso ammollato

Preparate la mela a cubetti e trasferitela con tutti gli ingredienti tranne lo sciroppo di riso in una pentola alta.

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Mettere tutti gli ingredienti a freddo in una pentola

Accendiamo ora a fiamma vivace e portiamo a bollore. Abbassiamo poi la fiamma in modo che si cuocia lentamente mescolando ogni tanto per verificare che non si asciughi troppo. Eventualmente aggiungere acqua. A fine cottura risulterà cremoso.

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Riso a fine cottura

Il nostro riso bello cremoso è pronto. Aggiungiamo lo sciroppo di riso e mescoliamo bene. A questo punto trasferiamolo in una brocca.

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Trasferiamo il riso in una brocca alta

Ora possiamo, con un frullatore ad immersione, ridurre in crema finissima e liscia il nostro riso. Una volta finito con questa operazione siamo pronti a trasferirlo in vasetti con manico e capsula comodi per la conservazione se intendiamo mangiarli successivamente.. oppure in tazze se intendiamo consumarlo subito. Il budino di riso è sufficiente per 3 o 4 porzioni.

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Riempiamo i nostri vasettini

I nostri budini sono perfetti così da consumare una volta intiepiditi. Se volete renderli ancora più sfiziosi potete provarli con questi due topping alternativi.

Topping al croccante di quinoa (per allergici al nichel)

In una pentola antiaderente mettiamo a scaldare i 2 cucchiai (per porzione) di quinoa.

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Mettiamo a scaldare la quinoa soffiata

Appena la pentola è bella calda possiamo aggiungere 2 cucchiaini di sciroppo di riso o miele (non nella versione vegan).

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Aggiungiamo i 2 cucchiaini di miele

Facciamo caramellare il miele velocemente senza farlo bruciare.

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Facciamo caramellare il miele

Trasferiamo ora la quinoa caramellata su cartaforno.

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Trasferiamo la quinoa per farla raffreddare su carta forno

Se vogliamo velocizzare il raffreddamento possiamo metterla 5 minuti in freezer. Una volta raffreddata e indurita possiamo ridurla a pezzi e metterla sul nostro budino.

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Spezzettiamo il croccante di quinoa sul budino

E siamo pronti per fare la nostra pausa coccolosa 😉

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone

Budino di riso vegan alla vaniglia e limone con croccante di quinoa

 

Topping con mandorle tostate

Per questo topping basterà tostare, senza bruciare, le mandorle e poi tritarle grossolanamente.

Metteremo un primo strato di concentrato di datteri, poi le mandorle tritate e i 2 amaretti (non per la versione vegan) per una colazione E – SA – GE – RA – TA !!!!!!!!

Budino di riso alla vaniglia e limone

Budino di riso alla vaniglia e limone con mandorle tostate e caramello di datteri

Autore: Chezia

Mi chiamo Chezia e ho sempre avuto una passione sin da piccola per la cucina però nel tempo ho sviluppato molteplici allergie, intolleranze e la sensibilità chimica multipla. Grazie a una cura che sto facendo per l'intestino e una dieta a svezzamento, ora però sto reintroducendo moltissimi alimenti “vietati” e questo sito è la mia rivalsa sulle allergie che mi avevano portato a mangiare tutto color zucchina.. Perché ora posso finalmente mangiare a colori!