Focaccia veloce senza glutine al radicchio, crudo di Parma e olive taggiasche

Focaccia veloce senza glutine al radicchio, crudo di Parma e olive taggiasche

Preparazione: 10 minuti • Cottura: 15 minuti

Ingredienti per 1 focaccia

Per l’impasto

  • 40 gr farina di tapioca
  • 60 gr farina di quinoa
  • 60 gr farina di riso
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 15 gr di succo di limone
  • 65 gr di acqua
  • 1 gr di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale

Per il condimento

  • 60 gr di radicchio
  • 1 rondella di radice di zenzero
  • curcuma qb
  • sale qb
  • olio evo qb
  • 3 fette di prosciutto crudo di Parma bio (40 gr circa)
  • olive taggiasche sotti’olio qb
  • radicchio crudo per guarnizione a piacere

La focaccia veloce senza glutine al radicchio, crudo di Parma e olive taggiasche è un piatto unico pronto in brevissimo tempo e perfetto per tutti, anche per chi ha intolleranze perché senza lievito, latticini, nichel e sostituendo il crudo con della zucca grigliata o dei peperoni in agrodolce vegan!

Una focaccia buonissima e pronta in meno di mezz’ora.. perfetta per un pranzo o una cena al volo! ..o perché no, servita ancora tiepida a spicchi per un aperitivo gluten free!

Che dire.. è piaciuta anche a mio marito.. anzi gliel’ho dovuta nascondere nonostante che si era appena mangiato mezza teglia di lasagne!!

Vediamo insieme la preparazione..

Preparazione

Per prima cosa setacciamo e mescoliamo accuratamente le farine in una ciotola.

Mescola gli ingredienti secchi

Mescolare le farine

Disponiamo la farina a fontana e uniamo il sale e gli ingredienti liquidi. Aggiungiamo per ultimo il bicarbonato.

Incorporo gli ingredienti liquidi

Disporre la farina a fontana

L’impasto risulterà cremoso e vellutato.

Impasto vellutato

Impasto cremoso

Ora mettiamo l’impasto su di una teglia foderata con carta da forno e formiamo con l’impasto un disco di circa 20 cm cercando di livellarlo e lisciarlo il più possibile. Non preoccupatevi se non è compatto. Diventerà una bella focaccia in cottura.

Creare la forma della focaccia

Creare un disco sulla carta da forno

Infornare a 200° in forno statico per 15 minuti. A fine cottura risulterà così.

Focaccia a fine cottura

Focaccia appena sfornata

Mentre aspettate che si cuoce la focaccia preparate il condimento mettendo il radicchio a pezzetti con zenzero, curcuma, sale, un filo di acqua e di olio in una padella larga e appassitelo velocemente e fatelo asciugare bene. Ci vorranno 5 minuti.

Mettere radicchio, zenzero curcuma e olio in una wok

Mettere radicchio, zenzero curcuma e olio in una padella larga

Una volta cotto risulterà così. Per creare una crema frullatelo con 10 gr di olio evo.

Radicchio cotto

Radicchio stufato

Una volta sfornata la focaccia conditela col paté di radicchio, il crudo e le olive taggiasche a piacere.. e buon appetito!

Pizza senza glutine, nichel, lattosio e lievito con radicchio, prosciutto crudo di Parma e olive taggiasche

Focaccia senza glutine, nichel, lattosio e lievito con radicchio, crudo di Parma e olive taggiasche

 

 

Se ti è piaciuta guarda anche la mia focaccia veloce in padella con farina di quinoa o la mia focaccia rustica a lievitazione lenta senza glutine e lievito col kefir

Se ti piacciono le mie ricette segui la mia pagina Facebook così non perderai nessuna novità!!

 

 

Per questa ricetta consiglio

 

Autore: Chezia

Mi chiamo Chezia e ho sempre avuto una passione sin da piccola per la cucina però nel tempo ho sviluppato molteplici allergie, intolleranze e la sensibilità chimica multipla. Grazie a una cura che sto facendo per l'intestino e una dieta a svezzamento, ora però sto reintroducendo moltissimi alimenti “vietati” e questo sito è la mia rivalsa sulle allergie che mi avevano portato a mangiare tutto color zucchina.. Perché ora posso finalmente mangiare a colori!