
Piada furba senza glutine con crema di radicchio al profumo di mandarino
Ingredienti per 1 persona
Per la piadina
- 1 uovo
- 75 gr di acqua
- 15 gr farina di tapioca
- 15 gr farina di amaranto
- 45 gr farina di riso
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale qb
- 1 punta di bicarbonato
Per la farcitura
- 100 gr di radicchio rosso dolce
- 25 gr di songino
- 15 gr di olive taggiasche
- 30 gr di succo di mandarino
- curcuma qb
- 1 rondella di zenzero in radice
- olio evo qb
- aneto qb
- sale qb
Adoro le piadine e le crepes fatte in tutte le salse! Trovo che la ricetta della piada furba senza glutine con crema di radicchio al profumo di mandarino sia un perfetto salvacena dell’ultimo minuto perché in men che non si dica si porta in tavola un piatto completo, saporito e leggero. Con questa super golosa e cremosissima farcitura si scioglie letteralmente in bocca ed è adattissima anche per chi fa dieta vegetariana, per sensibilità al nichel o per gli intolleranti al lattosio. Ottima anche fredda da portare al lavoro!
Vediamo insieme la velocissima ricetta..
Preparazione
Per prima cosa laviamo il radicchio e lo mettiamo ad appassire velocemente in una padella capiente con un goccio di acqua, olio evo, curcuma, zenzero e sale. Ci vorranno circa 5 minuti. Se non siete in dieta di disintossicazione da nichel potete aggiungere altri aromi come origano, cumino, ecc..

Appassire il radicchio
Una volta appassito mettere in un tritatutto con 15 gr di olio evo, 15 gr di succo di mandarino e ridurre in crema. Aggiustate di sale se necessario. Se volete un gusto più forte che ricordi il paté aggiungete nella crema qualche oliva nera.

Ridurre a crema il radicchio
A parte condire la valeriana con olio evo, sale, 15 gr di succo di mandarino e le olive taggiasche a rondelle e lasciar insaporire.

Condire la valeriana
Occupiamoci ora della crepe. In una ciotola sbattere l’uovo con l’acqua, l’olio ed il sale.

Mescolare uovo, acqua, olio e sale
Incorporare poi le farine setacciate ed il pizzico di bicarbonato.

Incorporare le farine setacciate
Avremo così in un secondo pronta la nostra pastella.

Pastella fluida
Versiamola in una padella antiaderente di diametro 28 cm (fondo 22/23 cm) leggermente oliata. Cuocere a fiamma media 3 minuti per lato (o fino a che no siano leggermente dorati) con il coperchio Magic Cooker o con coperchio col foro. Abbiate cura di asciugarlo per evitare che il vapore bagni la piadina.

Cuocere tre minuti per lato
Ora farcire con gli ingredienti che abbiamo già preparato.

Farcire la piada
E servire in tavola con una spolverata di aneto..

Piada furba senza glutine con farcitura di crema di radicchio al mandarino, olive taggiasche e songino

Farcitura con crema di radicchio al mandarino, olive taggiasche e songino
Se cerchi un’altra ricetta veloce e golosa col radicchio guarda la mia Focaccia veloce senza glutine al radicchio, crudo di Parma e olive taggiasche
Se ti piacciono le mie ricette segui la mia pagina Facebook così non perderai nessuna novità!!
Per questa ricetta consiglio