
Crostata alle mele zenzerosa senza glutine e senza zuccheri
Ingredienti per 6 persone
- 150 gr farina di quinoa
- 150 gr farina di riso
- 60 gr ca di latte di riso
- 40 gr di olio evo
- 2 uova (110 gr circa)
- 8/10 gr + 3 gr di zenzero in radice
- 1 puntina di cucchiaino di vaniglia (opzionale)
- pizzico di sale
- punta di cucchiaino di bicarbonato
- 4 mele golden (peso medio 150 gr)
- marmellata senza zucchero (opzionale)
Questa splendida ricetta è nata ieri sera per la mia amica Alexandra.. voleva un dolce completamente senza zuccheri ma buono.. Possibile? Certo!!! ..e così ho preparato questa stupenda crostata alle mele senza glutine e senza zuccheri, ma anche naturalmente light, dal gusto morbido, speziato, senza nichel e lattosio.. facilissima da preparare con pochissimi ingredienti.. E’ stata persino approvata anche da Luca che è il mio giudice per i dolcetti!
Vediamo insieme la preparazione..
Preparazione
Per prima cosa procediamo con la preparazione della frolla mescolando le farine in una ciotola sufficientemente ampia.

In una terrina mescolare le farine
Ora aggiungere le uova, l’olio, il pizzico di sale, la punta di bicarbonato e lo zenzero tagliato a pezzettini piccolissimi. Mettere almeno 8/10 grammi di zenzero a pezzetti darà un ottimo aroma alla frolla e compenserà la mancanza dello zucchero. Se volete potete mettere per dare più dolcezza la puntina di cucchiaino di vaniglia.

Aggiungere tutti gli ingredienti tranne il latte
Una volta mescolato bene sarà ancora sbricioloso.

Impasto prima di aggiungere il latte
E’ giunto il momento di sporcarsi le mani.. Ora dobbiamo aggiungere poco alla volta il latte e impastare bene con le mani per fare assorbire i liquidi fino a formare la frolla compatta e asciutta che si stacca dai bordi. La quantità di latte dipende dalle farine che utilizzerete per questo dovrete regolarvi mano a mano che impastate.

La frolla è pronta
A questo punto coprirla con la pellicola e farla riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Coprire la frolla con la pellicola e far riposare in frigo
Nel frattempo ci occupiamo delle mele.. lavare e sbucciare le mele.. Io ho lasciato due mele con la buccia e tagliate più spesse per averle corpose per fare il bordo quando poi le useremo nel farcire la crostata. Le fette devono essere alte circa 3 mm.

Tagliare le mele a fette alte 3 mm circa
Ora le mettiamo insieme ad almeno 3 grammi di zenzero ad appassire in una padella antiaderente.. se non avete problemi col nichel e amate i gusti speziati potete mettere anche della cannella in polvere. Saranno pronte quando saranno morbide ma non sfaldate.

Cuocere le mele in una padella antiaderente
Passata la mezz’ora mettere la palla di frolla su un foglio di carta da forno sufficientemente grande e coprire con un altro foglio. Con l’aiuto del mattarello andremo a formare il nostro disco.

Stendere la frolla tra due fogli di carta da forno
La frolla dovrà essere alta circa 5mm.

Frolla alta 5 mm
Ora trasferiamo la frolla in una teglia larga 22 cm circa e formiamo il bordo.. io ho fatto una decorazione rustica con la forchetta.

Diamo forma alla nostra crostata
Siamo pronti per farcirla. Io ho messo un giro esterno di fette belle corpose e spesse e verso l’interno ho formato delle “roselline”. Se volete un gusto molto zenzeroso potete aggiungerne ancora.. per un gusto ancora più dolce potete mettere sotto le mele come base uno strato di marmellata senza zucchero.

Decorare la crostata a piacere
A questo punto possiamo infornare in forno già caldo a 180° per 40/45 minuti circa avendo cura di togliere la crostata dalla teglia per gli ultimi 10/15 minuti se utilizzate una tortiera di silicone. Se volete l’effetto bruciacchiato sopra fare gli ultimi 3/4 minuti con la funzione grill tenendo d’occhio la cottura.

La crostata è pronta
Potete servirla al naturale oppure con una spolverata di zenzero in polvere oppure di cannella se non siete in dieta di disintossicazione da nichel..

Fetta di crostata senza glutine e zucchero servita con una spolverata di zenzero
Vi ho fatto venire voglia di fare merenda??? A me è ritornata.. vado a fare il bis :)))