
Big cracker o schiacciata in padella?? ..ricetta furba 2 in 1!
Ingredienti per 1 persona
- 85 gr farine naturalmente senza glutine (in questo caso di riso)
- 15 gr farina di tapioca
- 1 cucchiaio di olio evo
- curcuma qb
- aneto o finocchietto qb
- sale qb
- acqua calda qb
- pazienza qb
Da quando mi sono trasferita in Alto Adige il mio forno ha deciso di abbandonarmi sul più bello.. e ovviamente quando non puoi avere una cosa giustamente ti viene la fissa.. e a me è venuta quella dei crackers 🙂 ..così ho deciso di prepararmi questi big cracker che, a metà cottura, diventano una praticissima schiacciata in padella.. insomma ..una ricetta furba e veloce 2 in 1! E’ un’idea ottima e super adattabile perché in base agli ingredienti che metterete potrà essere oltre che vegan, senza glutine e lattosio anche e perfetta per chi è sensibile al nichel..
Vediamo insieme la preparazione..
Preparazione
Per prima cosa in una ciotola o una tazza andiamo a mettere tutti gli ingredienti secchi e mescolate bene. In questo caso ho usato solo farina di riso ma, se non siete in dieta disintossicante dal nichel, o non avete altre allergie o intolleranze potete sperimentare con dei mix. Io amo particolarmente farina di tapioca + farina di riso integrale + farina di grano saraceno, oppure riso bianco + sorgo o riso bianco + teff. Sempre in base alle vostre intolleranze mettete spezie e aromi che più vi piacciono come rosmarino o cannella.. o come in questo caso tanta curcuma e tanto aneto (poco nichelosi).

Mettere tutti gli ingredienti secchi in una tazza
Poi aggiungiamo un cucchiaio di olio evo..

Aggiungere alle farine l’olio
..e lentamente acqua calda fino a formare un impasto denso, al cucchiaio. Non ho messo volutamente la quantità di acqua perché varia enormemente in base alla farina che deciderete di usare. Aggiungetene pochissima per volta in modo da non metterne troppa.

Aggiungere poi poco alla volta acqua calda
Poi stendete l’impasto con un cucchiaino sulla padella antiaderente bassa precedentemente oliata. Io faccio dei dischi di circa 20/22 cm perché mi piace un cracker bello spesso, tipo schiacciatina.. e anche la schiacciata resta più spessa..

Stendere l’impasto su padella leggermente oliata
Ora non resta che cuocere in base alla ricetta che avete in mente. Se lo avete usate lo spargifiamma. Per i primi 10 minuti consiglio di tenere il coperchio con foro e di asciugare spesso l’umidità. Girate la schiacciata solo dopo che si è asciugata bene e si stacca tutta dal fondo con un gira frittata. Se si attacca il fondo aspettate a girare.

Girare la schiacciata solo dopo che si è ben rappreso
Dopo i primi 3/4 minuti a fiamma media se volete fare il cracker potete abbassare in modo da farlo asciugare bene senza che si bruci. Ebbene si.. ci vorrà un po’ di pazienza per farlo diventare bello scrocchiarello ma sarete ripagate!!
Se invece fate la schiacciata doratela da entrambi i lati. Questa è un idea della schiacciata.. pronta in un quarto d’ora circa! Qui era col mix col grano saraceno e l’ho condita con radicchio spadellato con carotine, capperi e rosmarino.

Schiacciata furba in padella vegan con radicchio, carote e capperi
Come vedete la fetta è bella corposa..

Schiacciata furba con radicchio, carote e capperi
Oppure ci vorrà più pazienza avendo cura di girare ogni tanto.. e otterrete un super big cracker pronto da sgranocchiare!

Girare fino a che è asciutto e croccante
Potete mangiarlo con un secondo sugosetto.. come questo pollo alle carote in salsa China style..

Crackers con farina di riso e sorgo come contorno di pollo alle carote in salsa China style
Oppure con un’insalatona super colorata.. in questo caso senza nichel..

Crackers in padella con insalata colorata senza nichel
..o come questa! ..super buona e appetitosa con zucchine fritte col Magic Cooker!

Crackers in padella con insalata mista e zucchine fritte
Dimmi che ti ho fatto venire almeno un pochino di fame 😉
Se ti è piaciuta questa ricetta devi provare anche la mia piada furba senza glutine con crema di radicchio al profumo di mandarino oppure le mie piadine arrotolabili senza glutine o ancora i miei pancakes sofficissimi al riso cotto e curcuma 🙂
Per non perdere nessuna ricetta segui la mia pagina Facebook 😉