
Focaccia veloce in padella con farina di quinoa
Ingredienti per 1 persona
Per la focaccia
- 1 uovo medio
- 10 gr olio evo
- 1 cucchiaio di acqua
- 15 gr di farina di tapioca
- 60 gr di farina di quinoa
- un pizzico di sale
- una punta di cucchiaino di bicarbonato
Per le verdure saltate
- 1 zucchina media
- 5/6 foglie di radicchio di Chioggia
- 2 cm di zenzero in radice
- olio qb
- curcuma qb
- sale qb
Vi capita mai di avere zero tempo per cucinare ma non volete per questo rinunciare ad un pasto sano? La focaccia veloce in padella con farina di quinoa si cucina in un quarto d’ora e vi risolve qualsiasi pranzo o cena. Io l’ho condita con delle verdure saltate in padella per un pasto gustoso, sano e naturalmente senza glutine, nichel, lattosio e lievito.
Vediamo come si prepara..
Preparazione
Per prima cosa prepariamo le verdure. In una wok o una pentola ampia saltiamo a fiamma vivace la zucchina tagliata a dadini con il radicchio a strisce e le spezie con un filo di olio e un pizzico di sale. Indicativamente ci vorrà un quarto d’ora.

Cuociamo nella wok le verdure per un quarto d’ora
Avviata la cottura possiamo occuparci della focaccia. In una ciotola mescoliamo accuratamente le farine, il sale e il bicarbonato.

Mescoliamo gli ingredienti secchi
Ora aggiungiamo gli ingredienti liquidi.

Aggiungiamo olio, acqua e uovo
Mescoliamo rapidamente l’impasto che risulterà morbido.

Mescoliamo l’impasto
A parte prepariamo una padella antiaderente e la oliamo leggermente.

Oliamo la padella
Trasferiamo l’impasto sulla padella e aggiungiamo un filo di olio che ci aiuterà a stenderlo più facilmente.

Mettiamo l’impasto in padella
Con l’aiuto del cucchiaio formiamo un disco alto circa 1 cm. Io ho usato una padellina monoporzione di diametro 20 cm.

Formiamo un disco alto un cm circa
Ora copriamo col coperchio e accendiamo a fiamma media per un minuto poi abbassiamo per non bruciare la focaccia.

Copriamo col coperchio
Dopo 5 minuti circa la focaccia sarà pronta per essere girata e bella dura dal lato cotto.

Focaccia dopo 5 minuti di cottura
Giriamo e copriamo nuovamente per terminare la cottura per altri 5 minuti.

Cuocere altri 5 minuti
A questo punto siamo pronti per condirla come preferiamo. Io scelgo condimenti dolci o speziati che si sposano bene con la farina di quinoa essendo tendenzialmente amarognola.

Focaccia veloce in padella con farina di quinoa senza nichel
Se non siete allergici al nichel o siete in reintroduzione potete aggiungere delle mandorle tostate aromatizzate con un po’ di salsa Tamari.

Focaccia con l’aggiunta di mandorle tostate