Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Preparazione: 15 minuti • Cottura: 25 minuti

Ingredienti per 2 persone

Per la crema di zucca

  • 300 gr di zucca
  • mezza cipolla di tropea piccola
  • una rondella alta almeno 1,5 cm di radice di zenzero
  • sale qb
  • olio qb

Per la pasta

  • 160 gr di pasta di mais bianco
  • acqua qb
  • sale qb

Per il pesto

  • 20/30 mandorle
  • 20 capperi dissalati
  • 20 foglie di basilico
  • buccia grattugiata di mezzo limone biologico piccolo
  • 1/2 spicchio di aglio (opzionale)
  • un pizzico di sale grosso
  • 40 ml di olio evo

Ottobre, mese stupendo.. L’estate ormai ci ha lasciato ma le giornate sono ancora bellissime e il vento caldo porta con se un’energia fantastica.. e così ho deciso di mettere il sole nel piatto con le mie conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca.

Ecco come le ho fatte..

Preparazione

Cominciamo con la preparazione della zucca. Ne ho presa una piccola così la quantità di mezza zucca sarà più che sufficiente. Ho lavato bene l’esterno, tagliata a metà e poi ho eliminato la buccia con un coltello ben affilato.

Conchiglie al pesto saporito su crema di zucca

Zucca lavata e privata della buccia

Ora ho tagliato la zucca prima a strisce e poi a cubetti per velocizzare la cottura e l’ho trasferita nel tegame.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Zucca a dadini

Ho poi preparato una piccola parte dello zenzero e il trito di cipolla. Tengo da parte il resto dello zenzero che lo aggiungerò più tardi a crudo per un aroma più intenso e piccante.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Trito di cipolla e zenzero

Aggiungiamo il trito di cipolla e zenzero nel tegame e aggiungiamo olio, acqua e sale.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Trasferiamo il tutto nel tegame

Ora la lasceremo stufare per una quindicina di minuti a fiamma moderata e aggiungiamo acqua al bisogno.

 

A parte in una padella antiaderente facciamo tostare le mandorle precedentemente preparate a lamelle a fiamma bassa in modo da non bruciarle.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Mandorle a lamelle

Saranno pronte quando sono belle dorate.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Mandorle tostate

Una volta pronte  con un tritatutto le tritiamo grossolanamente con un pizzico di sale e le mettiamo da parte.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Mandorle tritate

E’ giunto il momento di mettere a bollire l’acqua per la pasta in una pentola sufficientemente capiente.

Possiamo ora passare alla preparazione del pesto.

In un tritatutto mettiamo il basilico con l’olio d’oliva, i capperi dissalati, la buccia di limone grattugiata, l’aglio e il pizzico di sale grosso.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Mettiamo tutti gli ingredienti in un tritatutto

Possiamo utilizzare il tritatutto oppure un mortaio per dei colori più vivi ed un sapore più intenso.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Il trito é pronto

Per fare queste operazioni ci vorranno pochi minuti. Nel frattempo avremo tuffato la pasta e aggiunto il sale.

A fine cottura condiamo la nostra pasta con 2 cucchiai di acqua di cottura, un terzo delle mandorle tritate e il nostro pesto saporito.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Mantechiamo le conchiglie col pesto

Nel frattempo avremo messo in un boccale la zucca ormai cotta non troppo acquosa con il resto dello zenzero fresco. Se non amate il piccante dello zenzero omettetelo o mettetene meno.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Zucca nel boccale con lo zenzero fresco a pezzetti

Riducetela in purea con un frullatore ad immersione.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Zucca ridotta a purea

Mettete una mestolata di crema di zucca (o meno se lo volete meno “zuccoso”) sul letto della vostra fondina.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Crema di zucca

Ora mettiamo nel centro le nostre conchiglie e cospargiamo con il resto del trito di mandorle e se volete delle foglioline di basilico come guarnizione.

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

Conchiglie al pesto saporito vegan su crema di zucca

E’ venuto anche a voi il buonumore con questi colori stupendi? Allora.. buon appetito!

Questa è la versione scomposta delle Conchiglie di mais bianco alla zucca, mandorle e capperi al profumo di basilico ma i sapori cambiano sorprendentemente..

Note:

Le mandorle le preparo a lamelle prima della tostatura per permettere che il calore arrivi bene al cuore della mandorla. Questo mi ha permesso di tornare a mangiarle senza problemi nonostante la mia allergia alla PR10 dopo la cura che ho fatto per rinforzare l’intestino.

Autore: Chezia

Mi chiamo Chezia e ho sempre avuto una passione sin da piccola per la cucina però nel tempo ho sviluppato molteplici allergie, intolleranze e la sensibilità chimica multipla. Grazie a una cura che sto facendo per l'intestino e una dieta a svezzamento, ora però sto reintroducendo moltissimi alimenti “vietati” e questo sito è la mia rivalsa sulle allergie che mi avevano portato a mangiare tutto color zucchina.. Perché ora posso finalmente mangiare a colori!