
Involtini di pollo al radicchio
Ingredienti per 1 persona
- 2 fette di pollo sottili
- 3 foglie di radicchio di Chioggia
- 2 cm di zenzero in radice
- 3 cucchiai di paté di radicchio (o di olive)
- qualche fiori di zucca, rucola o valeriana
- 1/2 bicchiere di brodo o acqua
- curcuma qb
- olio evo qb
- farina di riso qb
- sale qb
Se stai cercando una ricetta super veloce, light ma gustosa per non buttarti sul solito pollo alla piastra devi assolutamente provare i miei involtini di pollo al radicchio.. sono molto delicati e gustosi.. io li ho arricchiti con una salsina super veloce..
Vediamo come li ho preparati..
Preparazione
Come prima cosa laviamo il radicchio, priviamo lo zenzero della buccia e disponiamoli sul tagliere.

Poniamo il radicchio e lo zenzero sul tagliere
Ora li tagliamo finemente e li mettiamo in una scodella con 2 cucchiaini di paté di radicchio, un pizzico di sale e un cucchiaio scarso di olio. Mescoliamo bene.

Mettiamo gli ingredienti per la farcia nella tazza
A questo punto infariniamo le fettine sottili di pollo.

Infariniamo il le fette di pollo
Procediamo a farcire il pollo con un cucchiaio di farcia per fetta. Fissiamo poi l’involtino con uno stuzzicadente.

Procediamo con la farcitura degli involtini
Una volta chiusi li mettiamo in una padella antiaderente con un filo di olio e se vogliamo con un cucchiaio della farcia che useremo per decorazione.

Mettiamo gli involtini in padella con un filo di olio
Rosoliamo da entrambi i lati e poi aggiungiamo mezzo bicchiere di brodo fatto in casa o acqua e saliamo.

Sfumare gli involtini col brodo
A questo punto coprire e lasciar cuocere 3 minuti per lato a fiamma media. Una volta rappreso il sughetto gli involtini sono pronti. Nota: i tempi di cottura sono per fette sottilissime.
Gli involtini così saranno gustosi, delicati e dal gusto vellutato.
Nel frattempo se vogliamo accompagnarli con una salsa saporita possiamo frullare la farcia avanzata con un cucchiaino abbondante di paté di radicchio, olio evo, curcuma, pizzico di sale e qualche foglia di rucola, valeriana o fiori di zucca.. oppure per una salsa dolce con un pezzetto di zucca cotta.. Io ho ancora fiori di zucca nel mio orto per cui ne ho approfittato!

Mettiamo gli ingredienti nel frullatore
La consistenza sarà fluida ma corposa. Così che sia facile usarla per decorare il piatto col pennello di silicone.

Consistenza della salsa
Siamo ora pronti ad impiattare. Un cucchiaino di salsa e una pennellata per involtino.. posizioniamlo.. un poco di sughetto rappreso sopra.. e buon appetito!

Involtini di pollo al radicchio su salsa saporita
Se ti sono piaciuti gli involtini prova anche il mio velocissimo Pollo alle mele e zenzero