Rodeo di miglio fatte in casa

Rodeo di miglio fatte in casa

Preparazione: 45 minuti • Cottura: 35 minuti

Ingredienti per 2 persone

  • 200 gr di miglio cotti  (da crudi 80 gr)
  • 100 gr di acqua
  • 20 gr di olio
  • 50 gr di farina di riso integrale
  • 10 gr di farina di amaranto
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 4 foglie di salvia tritate
  • 4/5 aghi di rosmarino tritati
  • 1 pizzico di cumino
  • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
  • sale qb
  • sale grosso opzionale
  • sesamo opzionale

Questa ricetta è nata per caso! Volevo fare una schiacciata da sgranocchiare quando non sono a casa con del miglio che avevo già pronto e invece sono nate queste golosissime Rodeo di miglio fatte in casa.. se non le nascondevo da mio marito non mi sarebbero durate nemmeno mezz’ora! Sono perfette per un aperitivo appetitoso, gustoso, salutista, senza glutine, lattosio e vegan!

Mettiamoci all’opera..

Preparazione

Se non avete del miglio già pronto lavatene 80 grammi molto bene sotto dell’acqua corrente, poi mettetelo in una pentolina con un rapporto di miglio acqua 1:3 e una presina di sale e cuocete secondo le indicazioni che trovate sul sacchetto, solitamente 25/30 min. Io lo cucino in una pentolina con il coperchio Magic Cooker. I primi 3 minuti porto a bollore e poi fino a fine cottura con fiamma medio bassa controllando a metà cottura per vedere se aggiungere un pochino di acqua.

Quando il miglio è cotto lasciar riposare 10 minuti e poi trasferire in un boccale tutti gli ingredienti.

Rodeo di miglio fatte in casa

Metto il miglio nel boccale con tutti gli ingredienti

Ora con un frullatore ad immersione andiamo a ridurre ad una purea grossolana.

Rodeo di miglio fatte in casa

Riduco il miglio in purea

Prepariamo su di una spianatoia della carta da forno sufficientemente grande per la teglia che andremo ad utilizzare dove andiamo a trasferire il nostro impasto.

Rodeo di miglio fatte in casa

Trasferiamo l’impasto sulla carta da forno

Ora tagliamo secondo foglio di carta da forno grande uguale che ci servirà per agevolare la livellatura uniforme del composto con l’ausilio di un mattarello. Se non abbiamo un mattarello basterà usare qualcosa di rotondo senza disegni o scanalature come una bottiglia o un bicchiere. L’altezza ideale da raggiungere è di circa 2/3 millimetri.

Rodeo di miglio fatte in casa

Posizioniamo sopra l’impasto la carta forno e livelliamo

A questo punto possiamo rimuovere la carta forno, cospargere a piacere di sale grosso o sesamo oppure lasciarle tal quale e infornare a 180° gradi forno statico per 10 di minuti poi rimuovere e con l’uso di un coltello ben affilato e grande praticare degli intagli per dare la classica forma quadrata delle Rodeo di mais.

Rodeo di miglio fatte in casa

Pratichiamo dei tagli per dare la forma quadrata

Ora lasciamo cuocere per circa 20 minuti controllando il livello di cottura dato che può cambiare da forno a forno. Quando iniziano ad essere asciutte le giriamo ad una ad una per far si che si arriccino prendendo al classica forma.

Rodeo di miglio fatte in casa

Giriamo le Rodeo

A questo punto mettiamo il forno su modalità ventilata e lasciamo cuocere per altri 5/10 min avendo cura di controllare la cottura. Saranno pronte quando saranno dorate e ben croccanti, senza umidità.

Lasciamole asciugare a forno aperto e poi trasferiamole nel nostro vasetto pronte per in nostro aperitivo senza glutine.. o per conservarle se riuscite a non mangiarle tutte!!

Rodeo di miglio fatte in casa

Aperitivo senza glutine e lattosio

 

Se cerchi altre idee per un aperitivo prova anche le Chips speziate light al microonde

 

Se non vuoi perderti le mie ricette segui la mia pagina Facebook  !!

 

 

Autore: Chezia

Mi chiamo Chezia e ho sempre avuto una passione sin da piccola per la cucina però nel tempo ho sviluppato molteplici allergie, intolleranze e la sensibilità chimica multipla. Grazie a una cura che sto facendo per l'intestino e una dieta a svezzamento, ora però sto reintroducendo moltissimi alimenti “vietati” e questo sito è la mia rivalsa sulle allergie che mi avevano portato a mangiare tutto color zucchina.. Perché ora posso finalmente mangiare a colori!