Focaccia veloce in padella con zucchine e uovo all’occhio di bue

Focaccia veloce in padella con zucchine e uovo all’occhio di bue

Preparazione: 5 minuti • Cottura: 8 minuti

Ingredienti per 1 persona

  • 1 zucchina
  • 1 uovo
  • 30 gr di feta senza lattosio
  • olio evo
  • sale qb
  • origano (non in dieta di disintossicazione dal nichel) o paprika dolce
  • impasto base

Trovo che la focaccia in padella sia una ricetta furbissima.. veloce, light e super digeribile! La ricetta della focaccia veloce in padella con zucchine e uovo all’occhio di bue è nata durante una vacanza dato che non avevamo a disposizione un buon forno e a mio marito era venuta una voglia disperata di pizza..

Vediamo insieme la preparazione..

Preparazione

Trovate tutti i dettagli per l’impasto qui

Per prima cosa mettiamo gli ingredienti in una ciotola, ovvero la farina a fontana e nel centro il sale, l’olio e l’acqua. La quantità dell’acqua può variare un pochino in base alla farina che utilizzate.

Impastiamo con le mani in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Avvolgiamo l’impasto con della pellicola trasparente e lo lasciamo riposare fuori dal frigo per almeno mezz’ora. Potete per esempio preparlo in pausa pranzo così al rientro dal lavoro avete l’impasto pronto ad aspettarvi bello riposato.

Anche se non abbiamo messo lievito il riposo dell’impasto è necessario per permetterci di stenderlo facilmente.

A parte prepariamo la zucchina grigliata e la feta sbriciolata.

A questo punto se vogliamo cucinare la nostra pizzaccia in padella mettiamo sul fondo della nostra antiaderente un pochino di olio per aiutarci a stenderla direttamente in padella con le mani ben oliate.

Mettiamola sul gas con uno spargifiamma.

Accendiamo il gas al massimo per 2 minuti col Magic Cooker poi abbassiamo per altri 4 a fiamma media da un lato e poi 2/3 minuti dall’altro per dorarlo per la versione bianca che farciamo a fine cottura.

Mentre si cuoce la nostra focaccia prepariamo il nostro uovo all’occhio di bue in padella antiaderente con un goccio di olio evo. Scaldiamo a fiamma vivace e non appena inizia a soffriggere lo apriamo.

Cuocere al massimo per 5 minuti. Sarà cotto quando l’albume sarà rappreso mentre il tuorlo ancora liquido.

Salare leggermente a fine cottura.

Non appena la focaccia è pronta farcitela mettendo uno strato di zucchine, la feta sbriciolata, un giro di olio e un pizzico di sale ..e l’uovo al centro con una spolverata di origano o paprika.

E.. buon appetito!

pizza veloce in padella senza nichel e lattosio

Focaccia veloce in padella senza nichel e lattosio

 

Prova anche la mia focaccia veloce in padella con farina di quinoa senza glutine, nichel e lattosio

 

Se ti piacciono le mie ricette segui la mia pagina Facebook così non perderai nessuna novità!!

Autore: Chezia

Mi chiamo Chezia e ho sempre avuto una passione sin da piccola per la cucina però nel tempo ho sviluppato molteplici allergie, intolleranze e la sensibilità chimica multipla. Grazie a una cura che sto facendo per l'intestino e una dieta a svezzamento, ora però sto reintroducendo moltissimi alimenti “vietati” e questo sito è la mia rivalsa sulle allergie che mi avevano portato a mangiare tutto color zucchina.. Perché ora posso finalmente mangiare a colori!