Torta alle mele senza glutine e senza zuccheri
Ingredienti per 8 persone
- 100 gr farina di quinoa
- 100 gr farina di riso
- 300 gr di burro di mele
- 40 gr di olio evo
- 5 mele golden piccole
- 3 gr di zenzero in radice a pezzettini
- 1 uovo
- 2/3 gr di bicarbonato
- cannella qb (non in caso di dieta di disintossicazione dal nichel)
- un pizzico di sale
Per la serie dolci senza zucchero vi propongo la torta alle mele senza glutine e senza zuccheri, ma anche perfetta per l’intolleranza al lattosio, ai lieviti o l’allergia al nichel..
Anche questa torta è nata pensando ad Alexandra e la adoro, è così leggera che ne mangerei una alla volta!
Vediamo insieme come prepararla..
Preparazione
Mettiamo in una terrina un uovo con un pizzico di sale e lo montiamo bene con uno sbattitore. Poi sempre montando incorporare l’olio versandolo a filo.
Ora sempre montando aggiungiamo il burro di mele. Nelle note in fondo alla ricetta trovate le istruzioni per farlo. Io ne ho sempre pronto a disposizione come base per dolci senza zucchero. Quello che ho utilizzato io era alla cannella (non idonea in caso di dieta di disintossicazione da nichel).
Procedere ora con l’aggiunta delle farine setacciate, del bicarbonato e dell’eventuale cannella..
..e per ultime le mele a dadini e lo zenzero a pezzetti.
Foderiamo una teglia con diametro 20 cm, vi poniamo l’impasto e poi inforniamo in forno caldo a 180° per 40/45 in base al vostro forno.
La fetta si presenterà così..
Io la accompagno con dell’amasake di riso e una spolverata di cannella..
Note:
come fare il burro di mele? E’ molto semplice io solitamente ne preparo abbondante.
Ingredienti:
- 10 mele golden o florina piccole
- 100 ml di acqua
- 3/6 cm di zenzero in radice a pezzetti
- curcuma qb
- un pizzico di sale
Metto tutti gli ingredienti in una pentola alta e porto a bollore col coperchio.
Una volta a bollore abbasso la fiamma il più possibile e lascio cuocere lentamente fino a che gli zuccheri della mela non caramellizzano e così si esalta la sua dolcezza. Il burro di mele sarà bronzato, corposo e molto asciutto. Se l’acqua si asciugasse ma non avete raggiunto ancora la caramellizzazione aggiungete poca acqua alla volta.
Se preferite a fine cottura potete ridurlo in purea con un frullatore ad immersione.
Il tempo di cottura è indicativamente di un oretta o poco più. Io ne preparo in quantità per averlo disponibile per delle merende oppure per base dei dolci. Nel periodo che mangiavo solo le mele e le zucchine ne ho mangiato in quantità industriali ma ancora lo adoro!
Si può congelare porzionato per averlo sempre pronto al bisogno.
Se cerchi idee per altri dolci senza zucchero prova anche la mia Crostata alle mele zenzerosa senza glutine e senza zuccheri e il mio Budino cremoso di miglio senza zucchero.. con 4 super toppings alternativi
Per questa ricetta consiglio
Per questa ricetta consiglio: