Tortine alle banane vegan senza glutine

Tortine alle banane vegan senza glutine

Preparazione: 15 minuti • Cottura: 35 minuti

Ingredienti per 12 pirottini

  • 3 banane
  • 80 gr di acqua
  • 50 gr di sciroppo di riso o malto di riso
  • 20 gr di olio di oliva (opzionale)
  • 125 gr farina di riso
  • 50 gr farina di amaranto
  • 40 gr farina di tapioca
  • 12 gr di agente lievitante (cremor tartaro + bicarbonato)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1/2 cm di radice di zenzero a pezzetti
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • curcuma qb

Vi viene mai voglia di dolce ma poi scoprite che avete il frigo vuoto e vi manca praticamente tutto, uova comprese?? No problem! Se avete delle banane reduci dovete provare questa ricetta semplicissima che è nata pensando ad una mia amica, Naty, che desidera limitare l’uso in cucina delle uova e del glutine. Sono delle tortine alle banane vegan appunto e senza glutine, lattosio e adatte a chi ha la sindrome sistemica da allergia al nichel. Come quasi tutte le mie ricette sono velocissime da preparare..

Vediamo insieme come le ho fatte..

Preparazione

Per prima cosa mettere in un boccale 2 banane a rondelle (160 gr ca) con un pizzico di sale e l’acqua. Frullare con un frullatore ad immersione montando il composto inglobando aria. Se volete limitare i fodmap scegliete banane poco mature anche se saranno meno dolci.

Montare la banana frullata

Frullare la banana con acqua montandola

Ora andiamo ad aggiungere lo sciroppo (in caso di celiachia certificato sg) o il malto di riso..

incorporare lo sciroppo di riso e l'olio

Aggiungere il malto di riso e l’olio

..poi le farine, la curcuma e la vaniglia.. L’impasto deve essere corposo sul cucchiaio. Se necessario aggiungere della farina di amaranto.

Incorporare farine e spezie secche

Aggiungere le farine, la curcuma e la vaniglia

..poi l’agente lievitante..

Per ultimo aggiungere il lievito

Per ultimo aggiungere l’agente lievitante

..e infine incorporiamo la terza banana tagliata a rondelline e lo zenzero a pezzettini.

incorporare la banana tagliata a rondelle e lo zenzero a pezzettini

Aggiungere la banana tagliata a rondelle e lo zenzero a pezzetti

Riempiamo poi i pirottini di carta per tortine. Sono alti circa 2 centimetri. Mi escono solitamente 12/14 tortine.

Riempire i pirottini per muffin

Riempire i pirottini di carta

Cuocere poi in forno a 180° per circa 35 minuti. Vi consiglio di fare la prova stecchino quando sono dorate in quanto i tempi variano da forno a forno. Data la presenza della banana a rondelle resterà un dolce delicato e leggermente umido.

Muffin speziati alla banana vegan senza glutine

Tortini alla banana vegan senza glutine

Potrete accompagnarli con un frutto come una pesca, delle castagne e del latte di riso con caffè di cicoria.. io li scaldo appena appena e li spalmo sempre con dell’ottimo burro chiarificato 🙂

Proposta di colazione 1

Prima proposta di colazione

..oppure, se avete già reintrodotto gli alimenti, con dei frutti di bosco di stagione, un croccante di semi di sesamo, del latte di riso con caffè di cicoria, cannella e curcuma ..e castagne cotte al vapore per una super colazione!

Proposta di colazione 2

Seconda proposta di colazione

 

Sappiate che in ogni caso saranno sempre leggeri e buoni!

Muffin speziati alla banana vegan senza glutine

Tortini alla banana vegan senza glutine

 

Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche quella per il mio budino di riso vegan alla vaniglia e limone e quella della torta salata rustica vegan senza glutine alle zucchine e radicchio

 

 

 

Per non perdere nessuna ricetta segui la mia pagina Facebook 😉

 

Per questa ricetta consiglio

Autore: Chezia

Mi chiamo Chezia e ho sempre avuto una passione sin da piccola per la cucina però nel tempo ho sviluppato molteplici allergie, intolleranze e la sensibilità chimica multipla. Grazie a una cura che sto facendo per l'intestino e una dieta a svezzamento, ora però sto reintroducendo moltissimi alimenti “vietati” e questo sito è la mia rivalsa sulle allergie che mi avevano portato a mangiare tutto color zucchina.. Perché ora posso finalmente mangiare a colori!