
Ciambella melarancia ..alle mele e arancia senza glutine e senza zuccheri
Ingredienti per 6 persone
- 200 gr di farina di riso
- 50 gr di farina di tapioca
- 50 gr di farina di quinoa
- 40 gr di olio evo
- 2 uova
- 250 gr di burro di mele
- 75 gr di succo di arancia rossa dolce
- scorza grattugiata di 1 arancia rossa bio
- 1 mela golden a fette
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 15 gr di cremor tartaro addizionato di bicarbonato
- pizzico di sale
- *marmellata a scelta (opzionale)
- *arance candite (opzionale)
**clicca qui per vedere come fare il burro di mele in fondo alla ricetta
Eccomi qui finalmente dopo aver quasi terminato il trasloco in Alto Adige.. essendo ancora sprovvista di adsl ne approfitto dato che sono qualche giorno i trasferta a Brescia dai miei per condividere con voi la ricetta della ciambella melarancia ..alle mele e arancia, senza glutine e senza zuccheri.. nonché senza lattosio e lievito, adatta per chi è sensibile al nichel ..che ovviamente io adoroooo! Non vedo l’ora di provare a farla nel mio nuovo forno 🙂
Passiamo alla ricetta..
Preparazione
Per prima cosa separiamo in due ciotole gli albumi dai tuorli e montiamo a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale.

Montiamo a neve ferma gli albumi
Ora montiamo bene i tuorli e poi incorporiamo, sempre montando con le fruste, prima il burro di mele, poi l’olio a filo..

A parte montare tuorli, burro di mele e olio
..proseguiamo poi con il succo di arancia rossa dolce, vaniglia e scorza d’arancia a piacere. Siate generose se la volete aranciosa 😉

Incorporiamo succo di arancia e aromi
A questo punto aggiungiamo lentamente le farine setacciate.. Se le gradite potete incorporare anche arance candite.

Aggiungere poco alla volta le farine
..e per ultimi gli albumi montati con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Per ultimo incorporiamo gli albumi montati
Versiamo il composto nello stampo per ciambelle monouso diam. 22 cm e decoriamo con una mela piccola a fettine sottili.

Versiamo in uno stampo per ciambelle e decoriamo con le fette di mele
Inforniamo a 180° per 40 minuti circa. Come sempre facciamo la prova stecchino e lasciamo raffreddare nel forno lentamente avendo cura di tenerlo aperto con un guanto da cucina.

Ciambellone melarancia con marmellata senza glutine e senza zuccheri appena sfornata
Una volta raffreddata potete decidere se servirla tal quale se siete già abituati al gusto senza zuccheri..

Fetta di ciambella alle mele e arancia con marmellata senza glutine e senza zuccheri
..oppure tagliandola a metà farcita con uno strato di marmellata a piacere.. Quella fatta in casa di mele e arancia ovviamente è la morte sua.. io avevo solo una composta di mirtilli ed era ugualmente ottima!

Fetta di ciambella alle mele e arancia con marmellata senza glutine e senza zuccheri
Se cerchi ricette di dolci senza zucchero prova anche la mia crostata alle mele zenzerosa oppure i biscotti proteici al cocco vegani, senza glutine e con stevia
Per non perdere nessuna ricetta segui la mia pagina Facebook 😉